I NOSTRI CORSI
Formazione in OplàOltre a promuovere una genitorialità responsabile e consapevole, offriamo percorsi di formazione rivolti agli educatori, agli insegnanti e a chiunque abbia a che fare con i minori.
NON MI PIACE!
Un incontro dedicato all’alimentazione infantile, per comprendere il rifiuto del cibo e per capire come vivere un clima sereno a tavola.
MARTEDÍ 20/06/2023 ALLE 18.00
CON ALESSANDRA CEOLIN, BIOLOGA NUTRIZIONISTA
“Sono biologa nutrizionista, logopedista e mamma. Credo fortemente nel potere di autodeterminazione delle persone. Il mio desiderio è di guidare le mamme e le future mamme a fare scelte alimentari più consapevoli, che possano giovare alla salute nel breve e nel lungo termine. Solo educando i genitori e di conseguenza i loro figli ad una corretta alimentazione si potrà parlare di prevenzione.”
Martedì 20 giugno 2023 alle 18.00
In Oplà
- Perché mio figlio vuole sempre le stesse cose?
- Quali sono le responsabilità dei genitori a tavola ?
- L’autoregolazione del bambino
- Consigli per ridurre lo stress in cucina mangiando tutti la stessa cosa
- Come comunicare a tavola in modo positivo
- Proposte per avvicinare i bimbi al cibo
E altre risposte alle vostre domande
Prenotazione tramite il form online >>
L’incontro è gratuito o ad offerta libera. I posti sono limitati ed è richiesta la prenotazione
S.O.S ADOLESCENZA
SCUOLA “GENITORI CONSAPEVOLI” E CERCHI PER RAGAZZI
La preadolescenza è quell’età che inizia, più o meno, con l’ingresso alle scuole medie e che spesso travolge figli e genitori come uno tsunami di cambiamenti improvvisi. Questa, assieme all’adolescenza, è un’età tanto delicata quanto complessa da gestire all’interno della relazione educativa e che ha bisogno di attenzioni specifiche.
L’adolescenza dei figli corrisponde anche ad un’età in cui l’adulto spesso si trova a fare un bilancio della propria vita: non riconosco più mio figlio! Come affrontare il distacco necessario?
Ne parleremo insieme, in uno spazio ascolto pensato per voi, con la Dott.ssa Lucia Capula psicologa psicomotricista, la Dott.ssa Sabrina Toso psicologa specializzanda in psicoterapia sistemico familiare e la Dott.ssa Valentina Cubeddu counselor professionista specializzata in pedagogia clinica.
Uno sguardo verso l’adolescenza alla ricerca di un equilibrio e di una regolazione della “distanza” affettiva e dei bisogni reciproci.
PRESENTAZIONE AI RAGAZZI: incontro gratuito riservato ai ragazzi dagli 11 anni (5 primaria), per ascoltare i loro bisogni e per creare un cerchio di ascolto e confronto tra coetanei.
Per info sulle date e costi scrivere a info@oplascs.it
APERITIVI PEDAGOGICI: SCUOLA “GENITORI CONSAPEVOLI”
“L’Uomo che si educa è quello che impara a imparare.”
C. Rogers
Nella dimensione del cerchio, con Valentina Cubeddu, Coordinatrice e specializzata in pedagogia clinica, per esplorare assieme l’evoluzione infantile e scoprire modi per sostenerla al meglio.
Un percorso di incontri dedicati ai genitori, in cui si affronteranno temi quali l’educazione, le regole, i conflitti e la comunicazione efficace, nell’ottica di migliorare la relazione con i propri figli e accompagnarli nel loro percorso di crescita in modo equilibrato, autentico e armonioso. Potrai sperimentare l’ascolto attivo, il confronto, il problem solving e ampliare e rendere più efficaci le risposte educative.
Un lunedì al mese (2 a maggio), dalle 18.00 alle 20.00
LUNEDÍ 20/03/2023 – H 18.00/20.00
Crescere figli emotivamente intelligenti
Un viaggio nelle emozioni. Cos’è l’intelligenza emotiva e come educare alle emozioni.
LUNEDÍ 17/04/2023 – H 18.00/20.00
Il potere della noia
Educazione all’autoregolazione tra regole e carezze. Offrire il limite come aiuto all’esplorazione autonoma dentro e fuori di se.
LUNEDÍ 15/05/2023 – H 18.00/20.00
La gestione positiva del conflitto
Un’occasione di crescita. Un momento di sperimentazione e confronto per la conquista di una comunicazione efficace e di un equilibrio nella relazione.
LUNEDÍ 29/05/2023 – H 18.00/20.00
Mi ascolto, ti ascolto
Educazione all’ascolto e all’accettazione per favorire la comprensione reciproca.
LUNEDÍ 19/06/2023 – H 18.00/20.00
Che parole scegliere e che parole evitare
Lo sviluppo di un dialogo e di una comunicazione autentica in famiglia, per favorire la fiducia reciproca.
Quote per il singolo o la coppia:
€ 20,00/incontro, per il singolo o per la coppia genitoriale
Ricordiamo che i posti sono limitati e che è possibili dare disdetta fino a 5 giorni prima. In caso di assenza o disdetta tardiva verrà comunque conteggiata la presenza ai fini del pagamento.
“SCUOLA IN ANIMAZIONE PEDAGOGICA”
Una giornata di formazione teorica e pratica per animatori, educatori, babysitter e chiunque utilizzi l’animazione educativa e pedagogica nelle proprie attività con i minori. Dalla “Scuola” selezioniamo collaboratori per Oplà.
Il corso sarà condotto da Silvia Scolaro, educatrice Montessori e responsabile del servizio di “Animazione Pedagogica” Oplà, con la collaborazione di Valentina Cubeddu, coordinatrice dello Spazio Montessori.
CONTENUTI PEDAGOGICI
- I piani di sviluppo del bambino
- Il ruolo dell’adulto nella relazione con il bambino: accompagnare attraverso il giusto stimolo per agevolare l’esplorazione
- Come comunicare con i bambini: scegliere le giuste parole e modulare la voce
- L’importanza dell’ambiente – La gestione del gruppo: regole e confini
STRUMENTI PRATICI
- Allestire ambienti “educanti”
- Attività educative e montessoriane
- Giochi ed esperienze di qualità per i minori
- Sculture di palloncini
Ultima edizione ottobre 2022, la prossima è prevista per gennaio 2022. Per ricevere informazioni in merito compilare l’apposito form >>
L’ultima edizione è stata sabato 1 ottobre 2022, per ricevere informazioni sulla prossima edizione prevista per gennaio 2022 compilate il form >>
CORSO “IL METODO MONTESSORI IN FAMIGLIA” PER GENITORI 0 – 6 ANNI
Un percorso di 3 incontri, nel piccolo gruppo, dedicato ai genitori di bambini 0-36 mesi, ideale per avvicinarsi al metodo e per conoscere la nostra realtà quando interessati ad iscrivere i propri bambini alla nostra Casa Dei Piccoli.
Un percorso formativo studiato per portare il metodo Montessori nell’ambiente educativo principale, ovvero quello familiare e relazionale genitori-figli, fin dai primissimi mesi di vita del bambino.
Una missione alla quale teniamo molto: creare le precondizioni affinché, come adulti di riferimento, possiamo “essere un aiuto alla vita”. La forma che preferiamo è quella del cerchio, nella dimensione del piccolo gruppo, per esplorare assieme l’evoluzione infantile e scoprire modi per sostenerla al meglio. Nei vari incontri a tema, ci guiderà la consapevolezza che nei primissimi anni di vita si gettano le basi più profonde della personalità dell’individuo (prevenzione), ma che si può sempre iniziare a sperimentare una relazione educante che “cura” e supporta i bambini, soprattutto nei loro momenti di difficoltà.
Gli incontri saranno condotti da Valentina Cubeddu, counselor professionista specializzata in pedagogia clinica e coordinatrice dello Spazio Montessori e da Tania Pallaro, FamilyCoach Montessori®.
1. INCONTRO: ESSERE UN ADULTO MONTESSORIANO
In ogni famiglia arriva il bambino corretto per la sua evoluzione e miglioramento. Come essere adulti visionari, secondo il pensiero spirituale di Maria Montessori.
2. INCONTRO: STILI DI ATTACCAMENTO E L’OSSERVAZIONE DEL BAMBINO
Per osservare la propria relazione con il bambino e sperimentare come accompagnare consapevolmente i più piccoli nel loro percorso di crescita.
3. INCONTRO: PRATICHIAMO IL MONTESSORI
Un incontro dedicato a come poter preparare un ambiente montessoriano anche a casa, facendo esperienza diretta dei pilastri del metodo Montessori.
Per informazioni sulla prossima edizione, scrivi a info@oplascs.it
CASA DEI PICCOLI
PRIMARIA PARENTALE
CASA DEI BAMBINI
SECONDARIA PARENTALE
Contattaci
Oplà scs, C.F/P.IVA 05145480280
Sede Operativa: Via Straelle Di Rustega, 15
35012 Camposampiero PD
Telefono: 392.9718059 - Email: info@oplascs.it
Sede Legale: Via A. Vespucci, 13
35010 San Giorgio Delle Pertiche PD
Vedi Pagina Privacy >>