OPLA' SPAZIO MONTESSORI
Educhiamo il potenziale“La figura del bambino si presenta possente e misteriosa e noi dobbiamo meditare su di essa perché il bambino, che chiude in sé il segreto della nostra natura, divenga il nostro maestro.” M. Montessori
Nuova Casa Dei Piccoli 18 – 36 mesi
Sono aperte le iscrizioni per la Casa Dei Piccoli Montessori, in partenza nel 2021 presso la nuova sede di Camposampiero, in Via Straelle di Rustega, 15, in prossimità de Il Parco. Nel nuovo Spazio Montessori verrà attivato il S.I.S.P.I., ovvero un Servizio...
Corsi Bambini: Baby Lab Montessori 18 mesi – 3 anni
Dal 5 ottobre ritorna il consueto appuntamento del lunedì pomeriggio, pensato per i piccoli "Amici di Oplà" (18 mesi - 3 anni). Un'opportunità per i bambini di sperimentare i materiali e per i genitori di avvicinarsi alla pedagogia Montessori, così da accompagnare...
Le nomenclature e l’aiuto allo sviluppo del linguaggio – Casa Dei Bambini
Molte mamme di bimbi piccoli, dai 12 mesi in poi, ci chiedono consigli su come aiutare il bambino a sviluppare il suo vocabolario. Oltre a parlare e verbalizzare le azioni che si compiono nella vita reale in modo lento e corretto, a leggere, cantare canzoni e...
ATTIVITA’ E SERVIZI
CASA DEI PICCOLI MONTESSORI
Il S.I.S.P.I. , ovvero Servizio Integrativo Sperimentale per la Prima Infanzia, è uno spazio interamente dedicato ai più piccoli, con caratteristiche educative, ludiche, culturali e di aggregazione sociale, che consente ai bambini di muovere i primi passi in un percorso di crescita fondato sui principi montessoriani. Un sostegno concreto alla famiglia, un’alleanza educativa con la finalità di sviluppare nel bambino il suo potenziale individuale, l’autonomia e la fiducia in se stesso, fin dai primi anni di vita.
CASA DEI BIMBI MONTESSORI
Uno Spazio educativo dove i bambini dai 3 ai 6 anni svolgono attività quotidiane di gioco e apprendimento adatte al loro livello di sviluppo. Ogni bambino può scegliere autonomamente le attività in base ai propri bisogni e interessi, guidato da educatori capaci di osservare e aspettare i tempi personali. I materiali, l’ambiente e le persone che accolgono i bambini seguono il modello Montessori, rendendolo protagonista. Nella visione olistica di Maria Montessori, tra i 4 piani dello sviluppo dell’uomo, questa età del bambino rappresenta un fase cruciale in cui la mente assorbe dall’ambiente attraverso un’esperienza attiva, si ricerca l’autonomia e si sviluppa la coscienza del “Lavoratore cosciente”: si gettano le basi dell’adulto che sarà.
PRIMARIA MONTESSORI PARENTALE
Affianchiamo i bambini dai 6 ai 10 anni seguendo i principi del metodo Montessori e integrandoli con la pedagogia moderna. Nello Spazio Montessori è protagonista il bambino, libero di crescere e felice di imparare in un contesto di vicinanza emotiva e di rispetto dei suoi reali bisogni, dove viene riconosciuto e valorizzato il potenziale di ognuno.
Per parentale s’intende la facoltà dei genitori di potersi avvalere di un’istruzione familiare, che nel nostro caso è delegata alla Cooperativa Oplà scs. Le competenze acquisite dai bambini, così come stabilite dal Ministero, vengono certificate attraverso un esame di idoneità tenuto a fine anno presso una scuola statale con cui è stata avviata una collaborazione.
All’interno del Mondo Oplà il bambino è il centro di attenzione fin dalla gravidanza, con percorsi mirati a promuovere la cultura di una buona attesa e di una buona nascita. Alle attività specifiche per i primi anni di vita del bambino, si affiancano corsi e servizi collaterali rivolti alla sua famiglia e al territorio.
Le attività proposte all’interno dello Spazio Montessori vengono organizzate in collaborazione con “Amici di Oplà APS”, la rete di genitori sostenitori del progetto, e con partner e professionisti scelti per le competenze verticali e per la condivisione di valori.
DOVE SIAMO
Via Del Santo n. 55
San Giorgio Delle Pertiche PD
SEGRETERIA
Telefono: 392.9718059
E-mail: info@oplascs.it
SPAZIO ASCOLTO
Telefono: 392.9718059
E-mail: ascolto@oplascs.it

bambini ogni insegnante
mq di giardino da vivere
Compiti a casa, voti o giudizi
Anni di storia del metodo
Contattaci
Oplà scs, C.F/P.IVA 05145480280
Via Del Santo n. 55,
San Giorgio Delle Pertiche, PD 35010
Telefono: 392.9718059 (dopo le 16:00)
Email: info@oplascs.it